Come ti aiutano le Costellazioni Familiari

Pubblicato il 22 agosto 2025 alle ore 16:55

 

Bert Hellinger ci ha mostrato una verità semplice e rivoluzionaria: l’individuo non può essere compreso se non all’interno dei sistemi a cui appartiene. Il primo, e più potente, è la famiglia.
Ogni sistema, ogni legame umano, è governato da ordini invisibili che regolano la vita e ne mantengono l’equilibrio. Quando questi ordini vengono rispettati, l’amore può scorrere libero. Quando vengono violati, l’amore si irrigidisce, si congela e diventa un legame che trattiene, che lega, che impedisce all’individuo di fiorire.

Le Costellazioni Familiari Spirituali ci permettono di osservare dove si trova questo disordine, di ridare ad ogni membro il suo posto, e così restituire forza, dignità e vita a chi ne è coinvolto. Perché l’amore – quello che libera e trasforma – nasce solo dall’ordine.

Attraverso le Costellazioni possiamo guardare in profondità:

  • a un sintomo fisico, riconoscendo chi o cosa si esprime attraverso di esso

  • a emozioni, pensieri e paure che ci bloccano

  • ai legami irrisolti con genitori, figli o partner

  • ai vuoti interiori, alla sensazione di non vivere la propria vita

  • ai copioni tragici che inconsciamente ripetiamo per fedeltà al sistema

  • ai pesi e alle colpe che non ci appartengono ma che ci siamo addossati per amore

Spesso ci accorgiamo di vivere come se seguissimo un copione già scritto, dove, nonostante gli sforzi, ricadiamo nelle stesse dinamiche. È l’amore cieco che ci lega al sistema: un amore che protegge l’equilibrio collettivo, ma sacrifica l’individuo.

Le Costellazioni rivelano questi intrecci e, nel momento in cui li vediamo, possiamo scioglierli. Allora il copione perde potere, il dolore congelato torna a muoversi e l’amore riprende a scorrere. Non più un amore che imprigiona, ma un amore che libera, che dona forza, che restituisce la possibilità di vivere la nostra vita.